Il progetto di casa C parte alcuni anni fa con la ristrutturazione da parte dei proprietari di una antica casa di famiglia. La divisione degli spazi interni dell'edificio, disposto su 4 livelli, ha permesso di ricavare una serie di appartamenti, alcuni venduti e altri mantenuti dalla proprietà per uso locazione.
Uno di questi era disposto su due livelli, collegato da un foro circolare predisposto precedentemente nella soletta divisoria tra i due piani. Il progetto ha permesso di ricavare un trilocale, ideato per la locazione, dotato di ampio terrazzo al piano inferiore.
Entrando in un piccolo disimpegno, troviamo da un lato camera da letto , di fronte il bagno e dall'altro la zona giorno, dotata di cucina con bancone snack e divano letto in cui spicca la scala su disegno, realizzata in lamiera nera da artigiano locale, che conduce al piano superiore. La scala a chiocciola, determinata dal foro già predisposto nel solaio, appoggia su di un basamento in legno che funge anche da mobile contenitore e tre d‘union con la cucina. La scala conduce al piano superiore in cui, in un locale a volta, sabbiato e restaurato, è stata ricavata una camera molto suggestiva con bagno privato.
Per permettere la lettura della volta in pietra e dare ampiezza e respiro alla camera, la parete divisoria con il bagno è parzialmente vetrata. Artigiani locali hanno realizzato tutte le opere di falegnameria e le parti in vetro con telaio in ferro. Il bagno, rivestito in resina grigio scuro, è dotato di una nicchia in cui è stato collocato il lavabo. Altre nicchie nella camera ma anche al piano inferiore, sono state valorizzate con il recupero delle vecchie architravi di legno, e trasformate in mobili contenitori o librerie.
Hai un'idea in mente? Lasciaci trasformare la tua visione in realtà. Condividi con me il tuo progetto e ricevi una consulenza personalizzata.
Desideri un ambiente che rifletta il tuo stile di vita? Ti aiuto a creare spazi funzionali ed esteticamente impeccabili. Contattami per un appuntamento.
Contattami.