Ecco una lista dei servizi messi a disposizione del mio studio a Bormio:
La progettazione architettonica occupa una buona parte dell’attività dello studio e comprende una serie di prestazioni professionali tecnico-artistiche, dai rilievi, strumentali e fotografici/materici, alla stesura delle pratiche edilizie necessarie all’ottenimento dei permessi presso gli Enti, alla progettazione degli spazi e dei volumi. Quest’ultima attività, sempre di concerto con il committente, assume un significato importante soprattutto nella ristrutturazione di edifici e nel recupero, nella ricerca costante dell’equilibrio tra le esigenze del cliente e il rispetto della normativa, cercando di superare le sfide tecniche/tecnologiche che ci si presentano ogni volta.
La progettazione viene svolta a diversi livelli, dalla progettazione degli spazi e dei volumi alla predisposizione degli schemi distributivi degli impianti elettrici ed idraulici, ai disegni esecutivi per i falegnami quando si tratta di arredi su misura.
Nell’attività di ristrutturazione degli edifici, spesso ci si trova di fronte a elementi storici della cultura costruttiva e tipologica dell’architettura di montagna, più o meno datati e di valore storico/artistico. La progettazione in questi casi tende sempre ad avere il massimo rispetto per questi elementi, inserendoli e valorizzandoli anche in ambienti moderni o dalla funzionalità attuale. Il restauro quindi, inteso proprio come recupero e valorizzazione di una memoria storica di cui le nostre architetture sono ricche, spazia dal recupero di volte a botte, di solai in legno, di vecchie murature in pietra, che arricchiscono di volumi e spazi nuovi i nostri progetti, all’integrazione di elementi quali architravi in legno, armadi a muro o nicchie, vecchie porte e finestre che diventano così elementi della memoria e danno ancor più valore ai progetti d’interni.
La Direzione Lavori consiste nel assistere e sorvegliare i lavori, garantendo la regolare esecuzione secondo quanto previsto dal progetto e dalle norme. Il coordinamento delle diverse ditte scelte dal committente e la predisposizione delle tavole esecutive necessarie alle ditte stesse per eseguire l’opera nel rispetto del progetto.
- ESPERTO IN MATERIA PAESAGGISTICO-AMBIENTALE AI SENSI DELLA L.R. 12/05
- L’abilitazione, conseguita nel 2007, mi ha permesso di arricchire le mie competenze, in particolar modo nella lettura e interpretazione del paesaggio e delle architetture storiche.
La progettazione degli interni e degli arredamenti, a volte come incarico a sé stante, a volte a completamento di progetti più ampi di ristrutturazione di interi edifici, è una delle attività prevalenti dello studio. Dalla scelta e progettazione degli spazi, alla scelta di tutte le finiture degli interni, alla progettazione illuminotecnica e al disegno di mobili e arredamenti, ogni attività viene svolta con il cliente, nel rispetto in primis delle sue esigenze funzionali e spaziali e secondariamente ma non meno importante, nel rispetto dei suoi gusti estetici e cromatici, con la finalità di creare ambienti in cui vivere in armonia ed equilibrio con se stessi e con la famiglia, ambienti rilassanti e ben studiati nei minimi spazi e nei dettagli tattili e cromatici.
Il Feng Shui è un’antichissima disciplina orientale nata oltre 4000 anni fa ed utilizzata da sempre nella vita di milioni di persone in Cina, portata in occidente già da molti decenni, ma che sta riscoprendo solo in questi ultimi anni i suoi più profondi principi, grazie allo studio approfondito da parte di un numero sempre maggiore di persone di grande competenza.
Leggi di più sullo Feng Shui.